FASA esteso ai licenziati

0
259

 

Il 13 marzo 2017 a Roma tra le Organizzazioni Sindacali FAI-CISL, FLAI-CGIL, UILA-UIL e le Associazioni delle Industrie Alimentari è stato sottoscritto l’accordo collettivo nazionale che riconosce l’estensione della copertura assicurativa già prevista dal FASA ai lavoratori licenziati per motivi economici e involontariamente disoccupati e relativi beneficiari, come previsto dal CCNL dell’Industria alimentare in vigore.

Tale misura si svilupperà dal 1° luglio 2017 al 31 dicembre 2019.

Il periodo di estensione della copertura assicurativa garantito a ciascun beneficiario varia da un massimo di 18 mesi ed uno minimo di 6 mesi, calcolati a scalare con riferimento al momento in cui viene in essere la cessazione del rapporto di lavoro.

La copertura sanitaria integrativa del FASA è estesa a tutti i soggetti che, alla data di cessazione del rapporto di lavoro, risultino iscritti al Fondo da almeno 12 mesi e siano stati licenziati collettivamente o per giustificato motivo oggettivo per ragioni organizzative e produttive oppure abbiano risolto consensualmente il rapporto di lavoro o abbiano diritto alla NASPI.

La copertura sanitaria integrativa FASA è garantita ai soggetti come sopra identificati, al coniuge, al convivente more uxorio e ai figli fiscalmente a carico così come identificati dalla polizza FASA.

Maggiori dettagli sono cosultabili sul Regolamento pubblicato sul sito www.fondofasa.it.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui